Visto d'ingresso

Per motivi di studio

Il visto d’ingresso è l’autorizzazione concessa ai cittadini stranieri non comunitari (appartenenti a Paesi al di fuori dell’Unione Europea e dello Spazio Schengen) per l’accesso, transito o soggiorno in Italia.

Il visto viene rilasciato dalle Ambasciate e Consolati Italiani nel territorio di residenza del cittadino straniero. L’elenco delle Ambasciate e Consolati italiani è visionabile al link: www.esteri.it/mae/it/ministero/laretediplomatica

I cittadini di alcuni Paesi sono esenti dall’obbligo di visto per soggiorni non superiori a 90 giorni (ogni 180 giorni) nel territorio dei Paesi Schengen, Italia inclusa (elenco al sito web della Farnesina).
Per tutti i soggiorni di lunga durata (oltre 90 giorni), lo straniero deve sempre munirsi di visto.
In caso di soggiorni di durata superiore a tre mesi, e comunque qualora siano in possesso di visto di tipo D, i cittadini stranieri non comunitari devono richiedere il permesso di soggiorno entro 8 giorni lavorativi dal loro ingresso in Italia.

I requisiti e le procedure per il rilascio del visto sono indicati da un apposito provvedimento, pubblicato annualmente dal MIUR, d’intesa con il MAECI ed il Ministero dell’Interno.

Per tutti i dettagli sul rilascio dei visti per l’Italia: http://vistoperitalia.esteri.it/home/it

 

Documenti necessari

Il visto per studio consente l’ingresso in Italia, ai fini di un soggiorno di lunga durata ma a tempo determinato, allo straniero che – nell’ambito della quota stabilita dal decreto di cui all’articolo 39, comma 4 del testo unico 286/1998 e successive modifiche ed integrazioni, ed alle condizioni stabilite dal provvedimento di cui all’articolo 46, comma 2 del D.P.R. 394/1999 e successive modifiche ed integrazioni – intenda seguire corsi universitari.

I documenti da redarre e/o produrre per ottenere un visto per studio sono principalmente:

  • formulario per la domanda del visto d’ingresso
  • fotografia recente in formato tessera
  • documento di viaggio in corso di validità con scadenza superiore di almeno tre mesi a quella del visto richiesto
  • disponibilità in Italia di adeguato alloggio
  • iscrizione o pre-iscrizione al corso da seguire in Italia
  • assicurazione sanitaria, se lo straniero non ha diritto all’assistenza sanitaria in Italia in virtù di accordi o convenzioni in vigore con il suo Paese
  • dimostrazione della disponibilità in Italia dei mezzi di sostentamento, pari a non meno di € 448,52 per ogni mese di durata dell’anno accademico.

Tale disponibilità può essere comprovata mediante:

  • esibizione di mezzi personali o familiari
  • garanzie economiche fornite da Istituzioni ed Enti italiani di accertato credito, da Governi locali, o da Istituzioni ed Enti stranieri considerati affidabili dalla
Rappresentanza diplomatica italiana.

 

Dove siamo?

Cannaregio 2975
30121 Venezia
Italy

Si riceve solo su appuntamento

Skype. eilaschool
Tel. +393491657401
Email. info@easyitalianlanguage.com

× Infos about Italian language courses?