Il corso di storia dell’architettura a Venezia è rivolto a tutti coloro che allo studio della lingua italiana desiderano affiancare un approfondimento sulla cultura veneziana attraverso lo studio della struttura architettonico-urbanistica della città.
Vi spiegheremo perché la città fu costruita sull’acqua e quali furono le conseguenze nel suo sviluppo durante i secoli, dalla sua costituzione fino ad oggi.
Durante il corso di architettura a Venezia, parleremo dello sviluppo del tessuto territoriale veneziano del centro storico, della laguna e della terraferma, con un breve riferimento alla toponomastica singolare della città lagunare. Analizzeremo lo schema di un tipico palazzo veneziano e di alcuni specifici esempi architettonici, come la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, il ponte di Rialto etc.
Alle lezioni itineranti di architettura parleremo inoltre di alcune personalità eccelse, che hanno segnato il panorama architettonico veneziano, fra cui gli immortali cinquecenteschi: Andrea Palladio e Jacopo Sansovino.
L’obiettivo del corso di architettura a Venezia non è quello di trasmettere soltanto nozioni storico-tecniche legate all’architettura, ma di illustrare la correlazione tra la forma unica della città, la sua storia, i modi di vivere e il territorio caratteristico nel quale la città stessa si sviluppa.
Il corso di architettura a Venezia sarà tenuto da architetti professionisti, che vivono e conoscono benissimo ogni angolo della nostra città, sia dal punto di vista architettonico che sociale.
/ Dettagli
- Corso in movimento
- Visita a chiese ed edifici storici
- Durata minima 3 ore
- Livello linguistico minimo: A2
- Corso tenuto da architetti laureati all’istituto universitario di architettura di Venezia (IUAV)
- Corso in aula su richiesta
/ Costi e offerte
Contattaci
Dove siamo?
Cannaregio 2975
30121 Venezia
Italy
Si riceve solo su appuntamento
Skype. eilaschool
Tel. +393491657401
Email. info@easyitalianlanguage.com